Olio d’oliva toscano: un viaggio sensoriale nella storia e cultura della regione

olio extravergine di oliva biologico toscano

L’olio d’oliva toscano è uno dei prodotti iconici della regione, un condimento prezioso con  radici antiche e conserva una storia ricca di passione, dedizione e tradizione che si è tramandata di generazione in generazione fino ai nostri giorni.

Gli ulivi toscani, con le loro fronde argentate, i tronchi sinuosi  e le radici profonde, sono testimoni silenziosi di secoli di storia: ogni pianta racconta la sua storia vincente  contro venti impetuosi, calde estati e gelidi inverni.  

Le prime testimonianze di coltivazione degli ulivi risalgono  all’epoca degli Etruschi che iniziarono a piantare le piante sulle colline toscane. Successivamente con i Romani l’olio divenne un prodotto famoso in tutto l’impero e nei secoli successivi divenne un alimento essenziale nella dieta della popolazione.

UN VIAGGIO NEL CUORE DELLA CULTURA 

L’olio di oliva toscano viene celebrato anche da numerosi poeti ed artisti come Lorenzo de Medici a cui ha dedicato un inno che ne celebra la ricchezza e la bellezza: 

Ti canto, o olio d’oliva, o dono puro,

che la natura e l’arte hanno unito,

e che la vita e la bellezza hanno infuso”.

Ne parla anche Dante in diversi passi nella Divina Commedia, come nel canto 22 del Paradiso dove gli angeli sono come  “olive verdi, che l’aer tempera”.

L’olio di oliva si è così profondamente radicato anche nella cultura ed è diventato un  ingrediente chiave nella cucina toscana: dalle bruschette alla ribollita, ogni piatto porta con sé un pezzetto di storia e tradizione. 

Gli chef toscani lo usano per esaltare i sapori locali e trasformare i piatti di carne, pesce, verdure e pasta, in autentici capolavori.

L’olio di oliva viene anche largamente utilizzato in cosmetica per la cura della pelle e dei capelli ed anche nelle medicina tradizionale  per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

VENDITA ONLINE OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA TOSCANO CAMPO DI TORRI

Il nostro olio extravergine di oliva biologico toscano “Campo di Torri” viene prodotto combinando i metodi artigianali che si tramandano di generazione in generazione alle tecnologie moderne in modo da garantire un prodotto finale di elevata qualità.

Le olive vengono coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica senza l’utilizzo di fertilizzanti o pesticidi e vengono raccolte a mano, con il metodo della “brucatura”, al momento perfetto di maturazione. 

Il sapore è ricco e fruttato con un profumo persistente e un carattere deciso, capace di esaltare il gusto delle diverse preparazioni culinarie.

Scopri subito il sapore autentico dell’olio toscano ricevendolo direttamente a casa tua con un semplice clic.

Related posts

borghi toscani da non perdere

La Toscana Nascosta: i Borghi Toscani da Non Perdere

  • 14 Febbraio 2024
  • News

Se vuoi scoprire borghi toscani da visitare poco conosciuti nei dintorni di Rignano sull’Arno, in questo articolo troverai…

Read More

Adotta un ulivo

Toscana a tavola: l’arte culinaria con l’olio d’oliva biologico

  • 18 Gennaio 2024
  • News

La Toscana, oltre ad essere rinomata in tutto il mondo per la sua ricca storia, paesaggi mozzafiato,  è famosa per…

Read More

azienda agricola toscana

La Toscana: terra di emozioni e tradizioni uniche

  • 17 Gennaio 2024
  • News

La Toscana, un luogo dove il piacere di vivere è tessuto nella trama stessa dello stile di vita. In questa…

Read More

Search

Gennaio 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Febbraio 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
0 Adulti
0 Bambini
Animali
Dimensione
Price
Servizi
Strutture

Compare listings

Compare